Cos'è l’umidità di risalita?
Le murature in laterizio, pietra o miste sono materiali eterogenei costituiti naturalmente da una grande quantità di micro e macro vuoti capillari e tra loro formano un vero e proprio reticolo continuo e comunicante. Una muratura priva di adeguata impermeabilizzazione, posta a contatto con terreno bagnato o con acqua di falda, assorbe naturalmente umidità (“effetto spugna”). La velocità e l’intensità dell’assorbimento dipendono da molteplici fattori, ma sono comunque regolati dal principio dei vasi comunicanti: minore è il diametro dei capillari, maggiore è la risalita capillare.
Dryzone crema concentrata contro l’umidità agisce prevenendo la risalita capillare perché modifica la tensione superficiale delle pareti dei capillari nella muratura.
Fino a quale altezza risale l'umidità?
L’altezza alla quale arriva l’umidità in un muro dipende da molti fattori, tra cui la dimensione dei pori del muro, il tipo di rivestimento o di pittura presenti sulla parete e il grado di umidità del terreno. Nella maggior parte dei casi, l’umidità può arrivare anche fino a 1,5 metri. Comunque, in casi estremi (per esempio, se la parete è coperta con una carta impermeabile) l’umidità può raggiungere oltre 2 metri di altezza.
Come faccio a sapere se ho umidità di risalita?
Dryzone è studiato appositamente per il trattamento dell’umidità ascendente. Per questo, è importante essere certi che sia questa la causa dell’umidità, prima di iniziare il trattamento. Altri tipi di problemi, causati dall’umidità (come la condensa, l’umidità laterale e l’umidità penetrante) sono trattati in modi diversi. Chiama un tecnico specializzato Safeguard per avere informazioni.
La diagnosi di umidità negli edifici dovrebbe essere fatta da un tecnico specializzato. In ogni caso, tra i segnali tipici dell’umidità ascendente rientrano:
- Segni di umidità fino a 1,5 m. di altezza sui muri a piano terra
- Zoccoli umidi o marciti
- Depositi di sale sulla superficie dei muri
Per informazioni o per parlare con un tecnico specializzato, visita la pagina dei contatti.
Ulteriori informazioni sulla diagnosi di umidità ascendente sono disponibili nella nostra pubblicazione gratuita “L’umidità ascendente e il suo controllo”, che puoi scaricare gratuitamente dalla nostra pagina dei download.